Il tuo viaggio nel golf
Per cominciare il tuo cammino nel golf nella maniera più semplice ed efficace, la Montecchia Golf Academy, uno staff di maestri, preparatori atletici, nutrizionisti, è a tua disposizione per accoglierti al meglio nel nostro circolo, affiancarti nella scoperta di questo sport e seguirti in una preparazione a 360°.
PROVA LA GOLF EXPERIENCE
4 sessioni individuali con i nostri maestri per i tuoi primi colpi. Un’esperienza costruita per chi vuole assaporare le prime dinamiche del gioco.
Adatta a tutti, poco impegnativa, necessita solo di abbigliamento sportivo.
€ 160 comprensivo di 4 lezioni e accesso al campo pratica gratuitamente.
METTIAMO LE BASI DEL TUO SWING
Un programma ideale per costruire delle solide fondamenta per poter affrontare la sfida del campo in serenità.
Parteciperai a 10 sessioni individuali per approfondire tutti gli elementi tecnici necessari per accedere al campo. Ti allenerai in modo mirato e ti regaleremo una sessione con i nostri fitness trainer del Montecchia Performance Center.
Non preoccuparti della sacca, a quella ci pensiamo noi, hai solo bisogno di abbigliamento sportivo e scarpe da outdoor.
€ 440 comprensivo di 10 lezioni e accesso al campo pratica gratuitamente e una sessione gratuita al Montecchia Performance Center.
PRONTI PER IL CAMPO
Ti accompagneremo alla scoperta del percorso di gioco. Parteciperai a 3 uscite in campo per provare l’emozione di affrontare il nostro tracciato e per imparare lo “SPIRIT OF THE GAME”, il codice di condotta che contraddistingue i veri golfisti.
Gratuito per chi ha completato i primi due step.
CORSO DELLE REGOLE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA GOLF
(per entrare in gara)
Questo corso dura un pomeriggio, e una volta superato il relativo esame finale potrai avere la qualifica federale per affrontare le prime gare riservate alla 6° categoria. Diventerai 54 di handicap (HCP).
Gratuito per chi ha completato i primi due step.
GOLF COACHING
(Il Tuo allenamento su misura)
Nel golf, come nella vita, non si finisce mai di imparare.
I programmi di miglioramento della M.G.A. sono adatti a tutti coloro che amano mettersi alla prova per continuare a progredire e toccano tutti gli aspetti del gioco, della parte tecnica, fisica a quella mentale.
I nostri progetti sono costruiti su misura per chi non si accontenta e vuole raggiungere sempre nuovi traguardi...
Non ti resta che contattare la segreteria del Golf della Montecchia e prenotare la tua prima lezione!
Dopo il primo appuntamento di Golf & Flexability dedicato ai nostri Senior grazie alla collaborazione tra la Montecchia Golf Academy e il Montecchia Performance Center, i prossimi appuntamenti saranno:
mercoledì 3 aprile dalle 14 alle 16
mercoledì 8 maggio dalle 14 alle 16
Questi incontri seguiranno un programma di allenamenti in campo con i professionisti della Montecchia Golf Academy, con particolare attenzione alla strategia e al miglioramento delle mental skills specifiche per il golf.
Saranno un'ottima preparazione in vista dei Campionati Italiani del prossimo ottobre.
Consulta il nuovo regolamento 2020 per la Squadra Agonistica ed il Junior Team
Squadra Agonistica
Fanno parte della Squadra Agonistica tutti gli atleti/e tesserati/e per il Golf Club della Montecchia che abbiano un handicap di gioco inferiore o uguale a 8 per gli atleti e 10 per le atlete.
Potranno essere fatte eccezioni sulla partecipazione a detto gruppo. Tali eccezioni dovranno essere approvate dalla Commissione Sportiva sentito il parere dei professionisti della Montecchia Golf Academy. Le eccezioni dovranno comunque confermare la regola dell'handicap di appartenenza entro un determinato periodo di tempo opportunamente stabilito.
A tale gruppo viene destinato il corso collettivo da svolgersi secondo il calendario allegato.
I componenti della Squadra Agonistica si impegnano a:
- partecipare con profitto alla gare;
- partecipare ai Campionati di Categoria e a quelli dove è possibile giocare salvo comprovati e giustificati motivi opportunamente giudicati dalla Commissione Sportiva;
- partecipare ai Campionati a Squadre se selezionati salvo comprovati e giustificati motivi opportunamente giudicati dalla Commissione Sportiva;
- avvisare di eventuali assenze all'attività collettivamente svolta entro il giorno precedente gli eventi;
- rispettare le norme di comportamento previste per il Junior Team di seguito richiamate;
- indossare le divise di rappresentanza del Club se in dotazione.
Per i componenti della Squadra Agonistica che partecipano ad almeno il 65% degli allenamenti proposti e a coloro che ottengono risultati soddisfacenti in rapporto agli obbiettivi prefissati potranno essere concessi premi tra cui l'utilizzo gratuito delle palline per la pratica personale. I componenti della Squadra Agonistica che non rispettano il presente regolamento potranno essere estromessi dalle attività.
Partecipare alla squadra agonistica del golf montecchia prevede una serie di impegni da mantenere di seguito elencati:
- fare, durante il periodo non scolastico, almeno due giri di 18 buche con score da presentare ai professionisti o al responsabile dell'attività giovanile; durante il periodo scolastico almeno un giro di 18 buche alla settimana. i suddetti giri è meglio se sono fatti non durante una gara e in giorni diversi nel caso di periodo non scolastico
- fare ogni settimana a giorni diversi almeno 9 buche par 2 con score da presentare ai professionisti o al responsabile dell'attività giovanile
- fare ogni settimana a giorni diversi almeno due giri di putting green (giro esterno) in 32 putt totali con score da presentare ai professionisti o al responsabile dell'attività giovanile.
Sono fatti salvi i periodi di vacanza. La mancata osservanza del presente impegno può comportare l'esclusione dal gruppo squadra agonistica e dai benefici che ciò comporta.
Junior Team
Il Junior Team del Golf Club della Montecchia viene suddiviso nei seguenti gruppi:
Gruppo Rosso
a tale gruppo appartengono tutti i componenti del Junior Team non ancora in possesso dei requisiti per appartenere ai gruppi successivi. Potranno essere fatte eccezioni in relazione all'età dei componenti del Junior Team: tali eccezioni dovranno essere approvate dal Responsabile del Junior Team sentito il parere dei professionisti della Montecchia Golf Academy. A tale gruppo viene destinato il corso collettivo da svolgersi alla domenica secondo il calendario allegato.
Gruppo Bianco
a tale gruppo appartengono i componenti del Gruppo Rosso che abbiano ottenuto i seguenti requisiti:
Regole: abbiano superato l'esame di Etichetta e conoscano almeno due "Golf Legend"
Fitness: TBA
Golf:
a) abbiano presentato uno score su 6 buche giocate dai 100 mt dalla buca in massimo 36 colpi. Lo score dovrà essere controfirmato da un giocatore adulto in possesso dell'hcp di gioco.
b) abbiano presentato uno score in putting green "giro esterno" su 9 buche in massimo 22 colpi. Lo score dovrà essere controfirmato da un giocatore adulto in possesso dell'hcp di gioco.
Potranno essere fatte eccezioni in relazione all'età dei componenti del Junior Team: tali eccezioni dovranno essere approvate dal Responsabile del Junior Team sentito il parere dei Professionisti della Montecchia Golf.
A tale gruppo viene destinato il corso collettivo da svolgersi alla domenica secondo il calendario allegato.
Gruppo Blu
a tale gruppo appartengono i componenti del Gruppo Bianco che abbiano ottenuto i seguenti requisiti:
Regole: abbiano superato l'esame delle Regole e conoscano almeno tre "Golf Legend"
Fitness:TBA
Golf:
a) abbiano presentato uno score su 9 buche giocate dai 150 mt dalla buca in massimo 54 colpi. Lo score dovrà essere controfirmato da un giocatore adulto in possesso dell'hcp di gioco.
b) abbiano presentato uno score in putting green "giro esterno" su 18 buche in massimo 38 colpi. Lo score dovrà essere controfirmato da un giocatore adulto in possesso dell'hcp di gioco.
c) abbiano presentato uno score nell'area approcci su 4 buche in massimo 12 colpi. Lo score dovrà essere controfirmato da un giocatore adulto in possesso dell'hcp di gioco.
Potranno essere fatte eccezioni in relazione all'età dei componenti del Junior Team: tali eccezioni dovranno essere approvate dal Responsabile del Junior Team sentito il parere dei Professionisti della Montecchia Golf.
A tale gruppo viene destinato il corso collettivo da svolgersi al sabato secondo il calendario allegato.
Nota: si ricorda che per accedere alle gare previste per la caccia all'hcp è necessario presentare uno score con almeno 10 punti su nove buche.
Gruppo Verde
a tale gruppo appartengono i componenti del Gruppo Blu che abbiano ottenuto i seguenti requisiti:
Regole: abbiano superato l'esame delle Regole oppure, per coloro che hanno già superato l'esame, abbiano sostenuto il richiamo annuo dell'esame delle Regole
Fitness: TBA
Golf:
a) abbiano un hcp di gioco (EGA Exact) che per i componenti maschi deve essere compreso tra il 36 ed il 18 e per le componenti femmine deve essere compreso tra il 36 ed il 20.
b) abbiano presentato uno score in putting green "giro esterno" su 18 buche in massimo 32 colpi. Lo score dovrà essere controfirmato da un giocatore adulto in possesso dell'hcp di gioco.
b) abbiano presentato uno score nell'area approcci su 4 buche in massimo 10 colpi. Lo score dovrà essere controfirmato da un giocatore adulto in possesso dell'hcp di gioco.
Potranno essere fatte eccezioni in relazione all'età dei componenti del Junior Team: tali eccezioni dovranno essere approvate dal Responsabile del Junior Team sentito il parere dei Professionisti della Montecchia Golf.
A tale gruppo viene destinato il corso collettivo da svolgersi al sabato secondo il calendario allegato.
Gruppo Nero
a tale gruppo appartengono i componenti del Gruppo Verde che abbiano ottenuto i seguenti requisiti:
Regole: abbiano superato l'esame delle Regole oppure, per coloro che hanno già superato l'esame, abbiano sostenuto il richiamo annuo dell'esame delle Regole
Fitness: TBA
Golf:
a) abbiano un hcp di gioco (EGA Exact) che per i maschi viene fissato in almeno 18 e per le femmine in 20 oppure abbiano ottenuto il Brevetto o titoli superiori previsti nel Manuale Azzurro desumibile dal sito federgolf.it
b) abbiano presentato uno score in putting green "giro esterno" su 18 buche in massimo 30 colpi. Lo score dovrà essere controfirmato da un giocatore adulto in possesso dell'hcp di gioco.
c) abbiano presentato uno score nell'area approcci su 4 buche in massimo 8 colpi. Lo score dovrà essere controfirmato da un giocatore adulto in possesso dell'hcp di gioco.
Potranno essere fatte eccezioni in relazione all'età dei componenti del Junior Team: tali eccezioni dovranno essere approvate dal Responsabile del Junior Team sentito il parere dei Professionisti della Montecchia Golf.
A tale gruppo viene destinato il corso collettivo da svolgersi al sabato secondo il calendario allegato.
Nota: ove scritto TBA significa "to be announced", da comunicare in seguito.
L'intera attività collettivamente svolta verrà portata a conoscenza di tutti gli interessati che sono invitati a rilasciare un indirizzo di posta elettronica alla Segreteria del Club: tutti i programmi possono essere modificati al fine riottenere il miglior svolgimento possibile: le modifiche saranno comunque portate a conoscenza degli interessati.
Norme di comportamento
I la partecipazione all'attività collettiva dei componenti del Junior Team è obbligatoria, nel caso di assenza è necessario avvisare almeno due giorni prima dello svolgimento delle attività la Segreteria del Club.
II è necessario mantenere un comportamento educato e sportivamente ineccepibile in campo e nei locali del Circolo.
III è necessario indossare, in occasione delle sedute di allenamento e delle gare, la divisa del Circolo.
IV è necessario mantenere i cellulari spenti durante l'allenamento e le competizioni salvo motivi preventivamente autorizzati.
V si deve concludere sempre, a meno di problemi fisici, qualunque giro di gara.
VI è necessario presenziare alle premiazioni.
VII è fatto divieto assoluto di fumare e bere alcolici.
VIII è doveroso tenere pulito ed in ordine il proprio equipaggiamento.
IX non è permessa la presenza dei genitori durante le attività rivolte al Junior Team salvo che sia esplicitamente previsto il contrario
X per gli atleti in possesso dell'hcp di gioco: è richiesta la partecipazione alle gare previste per l'ottenimento/manutenzione dello Status di Brevetto/Brevetto Giovanile/Brevetto Nazionale.
XI tutte le altre norme generali di comportamento previste in generale dal Manuale Azzurro desumibile dal sito federgolf.it
Sanzioni
Nel caso di infrazioni alle norme esposte potranno essere presi provvedimenti disciplinari.
Miglior Under 18 e Promessa della Montecchia
Tutti gli atleti parteciperanno alle competizioni "Miglior Under 18" e "Miglior Promessa" della Montecchia, due competizioni che premieranno gli allievi più meritevoli.
Miglior Under:
la classifica sarà determinata dai punti FIG del Ranking Nazionale (criterio qualitativo).Verranno premiati il 1° maschile ed il 1° femminile
Miglior Promessa:
la classifica sarà determinata dalla maggiore differenza fra l'handicap di inizio anno e quello alla data del 05/11/2014 La classifica sarà unica (maschile e femminile) e verranno premiati il 1°, il 2° ed il 3°.
Iscrizioni
Iscrizione e pagamento saranno contestuali entro il 31 gennaio per i gruppi Nero, Verde e Blu; entro il 23 febbraio per i gruppi Rosso e Verde.
Si rammenta altresì ai componenti dei gruppi Nero, Verde e Blu, la necessità di confermare la partecipazione al corso integrativo TPI del martedì entro il 14 gennaio 2014.
Si ricorda l'obbligo di presentare assieme alla scheda compilata in ogni sua parte anche il certificato medico d'idoneità (agonistico o meno in relazione alle competizioni ufficiali alle quali si intenderà partecipare).
Per i ragazzi è una vera e propria palestra di vita, lo SPIRIT OF THE GAME include difatti i seguenti valori:
- ONESTA': i giocatori devono scrivere il loro score e segnare eventuali penalità senza l'intervento un arbitro
- INTEGRITA': il golf è un gioco di etichetta e correttezza, il giocatore è responsabile delle sue azioni e della personale condotta in ogni momento, anche quando gli altri non guardano
- SPORTIVITA': si impara a vincere con rispetto e perdere con dignità, applicando sempre le regole
- RISPETTO: è importante mostrare rispetto per se stessi, per i compagni di gioco, per tutti gli altri competitori, per il campo, per l'onore e le tradizioni del gioco
- FIDUCIA- SICUREZZA: i giocatori possono incrementare la fiducia nelle proprie capacità concentrandosi sul lavoro e sull'allenamento indipendentemente dal risultato
- RESPONSABILITA': i giocatori sono responsabili della condotta in campo, tengono lo score, rastrellano i bunker, riparano le zolle ed i pitch marks, tengono il passo di gioco senza rallentare
- PERSEVERANZA: per migliorare bisogna superare i brutti momenti, imparare dagli errori, superare i propri limiti e lavorare sodo
- CORTESIA: un giro di golf inizia e finisce con una stretta di mano fra i giocatori. Quando un compagno sta per effettuare il colpo bisogna rispettare il silenzio
- AUTONOMIA DECISIONALE: in campo il giocatore deve continuamente prendere decisioni sulla strategia, sulla scelta del bastone o sul tipo di colpo. Questo abitua a collegare cause e conseguenze ed a valutare le diverse opzioni